L'analisi termogravimetrica (TGA) ha un ampio spettro di applicazioni in molti campi, che includono principalmente i seguenti aspetti:
Scienza dei Materiali:
Analisi dei Polimeri: Utilizzata per valutare la stabilità termica, la temperatura di decomposizione e le sostanze residue dei polimeri per aiutare a studiarne le prestazioni e l'idoneità all'uso.
Compositi: Analizzare il comportamento termico dei compositi per ottimizzare la loro composizione e il processo di produzione.
Chimica:
Ricerca sulla Cinetica delle Reazioni: Studiare le caratteristiche cinetiche delle reazioni chimiche monitorando i cambiamenti di massa durante la reazione.
Ricerca sui Catalizzatori: Valutare la stabilità e l'attività dei catalizzatori a temperature elevate.
Farmaceutici:
Analisi degli Ingredienti Farmaceutici: Utilizzato per analizzare la stabilità termica e le caratteristiche di decomposizione dei farmaci per garantire la sicurezza dei medicinali durante il loro stoccaggio e utilizzo.
Sviluppo della formulazione: Aiuta le aziende farmaceutiche a ottimizzare le formulazioni dei farmaci per garantirne la stabilità in diverse condizioni.