L'effetto dell'umidità della carta sulla qualità della stampa è un argomento importante, e di seguito sono riportati alcuni aspetti chiave:
L'umidità influisce sull'assorbimento d'inchiostro della carta. Quando l'umidità è troppo alta, la carta potrebbe assorbire troppa acqua, causando la diffusione dell'inchiostro e influendo sulla chiarezza e sui dettagli dell'immagine stampata. Al contrario, quando l'umidità è troppo bassa, la carta potrebbe non assorbire completamente l'inchiostro, causando una stampa irregolare.
I cambiamenti di umidità faranno espandere o contraere la carta, influenzando così la sua piattezza. Una carta irregolare causerà squilibri o fenomeni di 'ghosting' durante il processo di stampa, influenzando l'aspetto del prodotto finale.
Un'umidità eccessiva prolungherà il tempo di asciugatura dell'inchiostro, aumenterà i problemi di asciugatura durante il processo di stampa e potrebbe causare l'incresparsi o l'aderire dell'inchiostro sulla superficie della carta, influenzando le successive fasi di lavorazione e rilegatura.
L'umidità influenza anche le prestazioni dei colori. Un'umidità appropriata può garantire la saturazione e la vivacità dei colori, mentre un'umidità troppo alta o troppo bassa potrebbe causare distorsioni cromatiche e influenzare l'effetto di stampa.