Il sistema DSC registra le differenze di flusso di calore tra il campione e i materiali di riferimento, quindi traccia i risultati come una curva termica. Il software elabora queste curve per identificare eventi termici chiave. Questo processo automatico dei dati consente un'identificazione rapida delle transizioni di fase e della stabilità del materiale, eliminando la necessità di calcoli manuali e riducendo il rischio di errore umano.