Il controllo della temperatura ad alta precisione si riferisce alla capacità dell'attrezzatura DSC di mantenere una temperatura stabile e altamente accurata durante l'analisi termica. Questa caratteristica è cruciale per ottenere risultati precisi e riproducibili in misurazioni come i punti di fusione, le temperature di transizione vetrosa (Tg) e le transizioni di fase.
Gli strumenti DSC con controllo della temperatura ad alta precisione offrono una fine risoluzione delle fluttuazioni di temperatura, tipicamente fino a 0,001°C, garantendo che anche i più piccoli eventi termici vengano rilevati. Questo livello di controllo consente ai ricercatori di eseguire analisi dettagliate dei comportamenti dei materiali, fornendo dati più accurati per lo sviluppo e il collaudo dei materiali.